Vai al contenuto
Produttività consapevole e diversità cognitiva

Non abbiamo tempo. Perché siamo tempo.

Il valore delle diversità cognitive nel costruire ambienti lavorativi più umani ed efficienti. 

Sono Sara Cremaschi, consulente specializzata nella valorizzazione della neurodiversità per la produttività. La mia missione è trasformare le organizzazioni attraverso strategie che rendono i luoghi di lavoro più inclusivi, produttivi e orientati al benessere.

Servizi

Formazione personalizzata

Percorsi formativi su neurodiversità ed equilibrio vita-lavoro, costruiti su misura dopo un’attenta analisi dei bisogni.

Adatti a ogni tipo di organizzazione, aiutano a superare resistenze interne e a valorizzare i talenti neurodivergenti.

L’approccio pratico e mirato risponde alle sfide reali delle aziende.

Workshop e facilitazione

Workshop dinamici che uniscono teoria e pratica per promuovere inclusione e consapevolezza sulla neurodiversità.

Pensati per manager D&I e realtà con risorse limitate, offrono strumenti concreti e coinvolgenti.

La facilitazione guida i gruppi verso una nuova visione della diversità come risorsa.

Consulenza Strategica

Interventi consulenziali che trasformano la neurodiversità in un valore concreto per persone e business.

Soluzioni su misura che uniscono dati, empatia e strumenti operativi per risultati misurabili.

Ideali per CEO, PMI e HR che vogliono migliorare benessere e produttività.

Chi è Sara

A ognuno il suo ritmo di produttività

Milanese di nascita, ha scelto la campagna romagnola per un ritmo di vita più lento e luminoso. Come consulente aziendale, si dedica a due missioni principali: valorizzare il potenziale unico delle persone neurodiverse e promuovere un sano equilibrio vita-lavoro.

Organizzazione, produttività e relazioni: ogni aspetto richiede il proprio spazio e il proprio tempo, e imparare a riconoscerlo rappresenta la sfida centrale del suo approccio. Lavora per creare ambienti in cui le diversità cognitive diventino un motore di innovazione e benessere, non un ostacolo da superare.

Il suo obiettivo è combinare competenze tecniche ed empatia per generare risultati concreti: maggiore soddisfazione delle persone dipendenti, riduzione del turnover e aumento della produttività generale nei team.

Pratica la meditazione, non ricorda più da quanti anni
Lavora a maglia anche durante le videoconferenze
Ama la lettura ad alta voce

Parliamo?

Per domande, curiosità o se vuoi capire cosa possiamo fare insieme, sono a tua disposizione.

Ogni collaborazione inizia con un dialogo aperto sulle tue specifiche esigenze.

mail: ciao@saracremaschi.com

Manifesto

La curiosità è il mio strumento più potente. Con la curiosità esploro processi, intenzioni e neurodiversità, rivelando potenzialità nascoste che attendono solo di essere scoperte.

Il cambiamento richiede pazienza e ascolto. La facilitazione e la pedagogia sono i miei alleati per far emergere bisogni nascosti e rendere la fatica del cambiamento un percorso condiviso e sostenibile.

Le intenzioni precedono gli obiettivi e cambiano il mondo. Sono visioni a lungo termine che generano risultati concreti, rimanendo salde anche quando il contesto si trasforma.

L’organizzazione diventa produttiva quando intenzioni, bisogni e funzionamenti personali si armonizzano in un’orchestrazione magnifica.

L’attenzione può essere educata. Un cervello sano si distrae, ma può allenarsi a sviluppare una flessibilità che permette di ritornare dove vogliamo, sostenendo la concentrazione necessaria.

Il ritmo è la qualità del nostro tempo. Riconoscere i nostri cicli naturali di produttività e recupero è parte essenziale dell’equilibrio vita-lavoro che pratico ogni giorno.

Il rispetto e il non giudizio sono il mio punto di partenza. L’inclusione e l’interdipendenza sono valori fondamentali che mi permettono di accogliere genuinamente ogni persona.

L’ossessione per la qualità restituisce valore al processo. Concentrarmi sul “come” e non solo sul “cosa” genera piacere e motivazione sostenibile.